Controradio è una media company all’avanguardia nel panorama toscano e nazionale e si è sempre distinta per la sua capacità di evolversi e anticipare le trasformazioni del settore. L’azienda radiofonica che nel 2026 compirà 50 anni è iscritta alla Camera di Commercio di Firenze come PMI innovativa per la sua capacità di cogliere le opportunità offerte dal digitale, facendo proprio il concetto di crossmedialità attraverso l’integrazione dei diversi media (radio, web, social, video-social, podcast, live streaming etc), adattando i contenuti prodotti alle peculiarità di ciascun canale, favorendo la partecipazione attiva della community.
Controradio ha un forte legame con il territorio e con i cittadini che lo abitano, una mission che trova la sua ragion d’essere nella produzione originale e nella diffusione crossmediale di informazione di prossimità, nello stimolo del dibattito sociale, nella promozione della cultura e della musica di qualità.
La capacità di integrare i diversi media del suo bouquet crossmediale (Controradio crossmedia), di coinvolgere attivamente il pubblico e di adattarsi alle nuove tecnologie ha permesso a Controradio non solo di non perdere la propria identità, ma di amplificarla e di proiettarla in un contesto globale. La maggior interazione generata dal crossmedia ha rafforzato il senso di appartenenza degli ascoltatori e più in generale dei fruitori dei diversi media, trasformandoli in una vera e propria community attiva e partecipe.
Controradio mantiene una forte presenza sul territorio attraverso l’organizzazione di eventi culturali e manifestazioni artistiche e musicali molto conosciute e di successo, in partnership con istituzioni pubbliche e private di prestigio. Tutto ciò rafforza ancor più il legame fra Controradio, la comunità locale e con chi opera all’interno di essa: una rete di partecipazione attiva che contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza e la vitalità del progetto.
Se Controradio si conferma un esempio virtuoso di media company, capace di coniugare innovazione, cultura, intrattenimento e informazione originale di prossimità, Controradio Crossmedia è un’opportunità unica ed efficace per fare comunicazione di qualità da parte di enti pubblici e privati, affidandosi ad un contesto editoriale di qualità, alla professionalità dello staff e alla fiducia che una community eterogenea e molto estesa ripone in Controradio e, per osmosi, nella comunicazione che ogni giorno produce.
Nell’era digitale la radio ha visto incrementare il numero dei suoi ascoltatori. È un media molto versatile che viene ascoltato in mobilità, a casa, al lavoro e nel tempo libero.
Le nuove tecnologie e lo sviluppo dei social e del digitale hanno permesso l’evoluzione del canale radiofonico di Controradio e la creazione di una multi-piattaforma mediatica, unica in Toscana:
Controradio Crossmedia è una multi-piattaforma che comprende media fra loro complementari in un’interazione reciproca che permette la diffusione di informazione di qualità, diversificata per canali e formati.
Controradio Crossmedia è una multi-piattaforma che comprende media fra loro complementari in un’interazione reciproca che permette la diffusione di informazione di qualità, diversificata per canali e formati.
Controradio Crossmedia costituisce per completezza, tempestività e popolarità un elemento d’innovazione unico nel panorama toscano.
Un successo testimoniato dai numeri molto elevati che ogni giorno i suoi canali raggiungono. Un pubblico attento e dinamico, aperto a ciò che è nuovo e che ama essere aggiornato in tempo reale su tutto ciò che accade a livello locale e non solo.
È il pubblico di Controradio Crossmedia!
Controradio Crossmedia costituisce per completezza, tempestività e popolarità un elemento d’innovazione unico nel panorama toscano.
Un successo testimoniato dai numeri molto elevati che ogni giorno i suoi canali raggiungono. Un pubblico attento e dinamico, aperto a ciò che è nuovo e che ama essere aggiornato in tempo reale su tutto ciò che accade a livello locale e non solo.
È il pubblico di Controradio Crossmedia!
La fruizione dei media è sempre più legata alla mobilità, alla rete e alla tempestività con cui l’informazione arriva.
I contenuti prodotti dalla redazione di Controradio Crossmedia vengono realizzati quotidianamente, utilizzando formati e linguaggi specifici di ogni singolo canale. Ciò permette di diffondere una comunicazione sempre adeguata al mezzo e di raggiungere un’audience molto elevata ed interattiva.
Una campagna di comunicazione che utilizza Controradio Crossmedia raggiunge centinaia di migliaia di utenti e può generare milioni di contatti.
I metodi tradizionali utilizzati fino ad ieri per costruire una campagna di comunicazione non risultano più adeguati.
Il rischio da evitare è la creazione di campagne percepite come d’altri tempi invece che innovative, di parlare un linguaggio obsoleto invece che aggiornato all’era digitale ed ancora, di usare media tradizionali per rivolgersi ad un target che non li segue.
Occorre evitare le eventualità che possono rendere poco produttivi gli investimenti, anche ingenti, destinati alle campagne di comunicazione.
Controradio Crossmedia è una multi-piattaforma che permette di utilizzare strategie innovative di comunicazione integrata. Attraverso la creazione di un media-mix personalizzato sulle esigenze di comunicazione del partner, si sfruttano al meglio le potenzialità dei diversi media, giungendo in maniera efficace al target selezionato.
Fra i partner in comunicazione di Controradio Crossmedia troviamo i più rilevanti enti pubblici e privati della Toscana (senza dimenticare l’Unione Europea). La collaborazione con loro è spesso ultra-decennale, sinonimo inequivocabile di efficacia della prestazione resa e ciò rappresenta la referenza più qualificata che possiamo presentare ai nuovi partner.
I contenuti di una campagna crossmediale vengono comunicati ad un’ampia e consolidata platea di utenti in virtù della reciproca interazione tra i media ed un’eventuale ridondanza mediatica, diventa un elemento positivo di comunicazione: l’informazione, veicolata nei vari formati, assume così una straordinaria intensità.
Questa modalità operativa sta riscuotendo un successo crescente.
I contenuti delle campagne crossmediali vengono comunicati attraverso una combinazione strutturata di mezzi di ampia diffusione (come la radio) e di nuova generazione (sito web, social media, TV social, newsletter, app).
Molti nostri partner possiedono profili social e siti web attraverso i quali promuovono le loro attività, ma nonostante ciò utilizzano Controradio Crossmedia per comunicare ad un pubblico supplementare e di dimensioni numeriche spesso più rilevanti, traendone un forte benefico in termini di risultato.
Controradio Crossmedia è una piattaforma mediale composta dalla radio, dalla TV social, dal sito internet, dalla pagina Facebook, dai profili Instagram e Telegram, dalla newsletter, dalla App e da TIF, il canale video social.
Per ottenere la massima produttività dell’investimento e raggiungere gli obiettivi prefissati sono necessarie strategie di comunicazione personalizzate che i professionisti dello staff di Controradio Crossmedia pianificano ogni giorno con i propri partner.
Per maggiori informazioni o una consulenza ad hoc
per le vostre esigenze di comunicazione, scriveteci a:
Controradio S.r.l.
Via del Rosso Fiorentino 2/b
50142 Firenze, Italia
[email protected]
tel. +39.055.73.999.70
Controradio è un’emittente radiofonica regionale d’informazione con un forte brand ed una popolarità molto elevata. Ha una redazione giornalistica che produce informazione qualificata, interattiva con l’ascoltatore ed aggiornata in tempo reale. Dalle iniziative culturali ai fatti di cronaca, dai concerti alle interviste sul campo, la radio è sempre in diretta a raccontare i fatti mentre accadono.
Sin dal 1992 svolge un ruolo importante nella produzione e diffusione di progetti di comunicazione al cittadino, realizzati in proprio o commissionati dai più importanti e qualificati enti pubblici e privati della Toscana. Senza dimenticare i progetti che realizza con i finanziamenti provenienti dai bandi dell’Unione Europea.
Il target di riferimento è composto da giovani studenti ed universitari ed adulti (35 – 64+), con un’alta percentuale di professionisti, operatori culturali e opinion leader.
Un pubblico con interessi culturali elevati che ascolta la musica e l’informazione di Controradio per essere costantemente aggiornato su ciò che accade in Toscana e nel mondo. L’emittente è inoltre specializzata nella comunicazione di eventi di arte, cultura e spettacolo, elementi identificativi dei consumi ricorrenti della sua audience che segue con grande attenzione le rubriche, le interviste, le dirette e gli speciali dedicati. L’attenzione al cittadino è un ulteriore elemento distintivo del suo palinsesto: rubriche, inchieste ed approfondimenti mirati al miglioramento della sua vita, dalla denuncia di abusi alla promozione di nuovi progetti.
Tale tipologia di ascolto rappresenta una specificità interessante anche per la comunicazione commerciale.
FM
FM 93.6 − Province di Firenze, Prato e Pistoia
FM 98.9 − Province di Pisa, Lucca e Livorno
DAB+
Controradio si ascolta sulla sua frequenza digitale nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo e Siena. Nel corso del 2025 sarà raggiunta la copertura regionale.
STREAMING Ascolta Ora
controradio.it è un sito d’informazione regionale. La sua redazione pubblica news aggiornate in tempo reale delle notizie di cronaca, musica, cultura e spettacolo. Gli articoli e le interviste esclusive prodotte dalla redazione caratterizzano controradio.it differenziandolo dai siti che pubblicano comunicati stampa e “veline” senza mediazione giornalistica. È questo uno dei motivi del suo successo.
Sul sito troviamo i podcast prodotti dall’emittente, le trasmissioni riascoltabili on demand e una preview della Controradio TV e di TIF, il canale video social.
Attraverso il sito è possibile ascoltare Controradio in streaming e seguire in video ControradioTV con le dirette realizzate negli studi della sede o dallo studio mobile presente nei luoghi dove si svolgono gli eventi (convegni, iniziative culturali, concerti etc).
Nell’era digitale la TV si segue sullo smartphone, sul tablet, sul computer, sulla smart TV.
Controradio TV trasmette programmi dal suo studio televisivo, dallo studio mobile e in mobilità tramite smartphone. E’ possibile seguirla in diretta streaming sul sito www.controradiotv.it, su Facebook Controradio Firenze, su www.controradio.it e YouTube Controradio Crossmedia.
Controradio TV propone on demand le sue produzioni originali, le interviste più esclusive e le dirette più coinvolgenti dai luoghi dove gli eventi accadono.
I servizi sulla Controradio TV hanno spettatori che frequentemente superano per numero quelli di molte emittenti televisive locali.
A seconda dell’evento e della promozione online effettuata si possono avere dalle decine alle centinaia di migliaia di visualizzazioni.
Scopri come diffondere la tua iniziativa su Controradio TV.
Controradio Firenze è una app per smartphone e tablet. È un vero e proprio hub crossmediale che permette l’accesso a tutti i canali di Controradio: la radio e la TV, il sito internet, la pagina Facebook, Instagram, i podcast e TIF, il canale video social. La app consente di ascoltare la radio in streaming e di essere aggiornati in mobilità con l’informazione più tempestiva e la musica più interessante.
TIF è il canale video multi-piattaforma di Controradio che opera come tif.media sui profili Instagram e TikTok. La mission del progetto è quella di produrre informazione in video su Firenze e la Toscana, realizzata da uno staff dinamico (giornalisti, content creator, social media manager e video editor), under 35. TIF raggiunge un’audience che i media tradizionali hanno più difficoltà ad intercettare: è il pubblico dei giovani 18-35 anni che sui social ama divertirsi, ma anche conoscere ciò che accade nel territorio in cui vive.
TIF garantisce ai suoi follower un’informazione eticamente corretta (no fake news), utilizzando format e linguaggi dei social di cui sono abituali fruitori.
TIF è in grado di produrre e diffondere contenuti di tipo culturale, sociale e di pubblica utilità. Le campagne di comunicazione editoriale di TIF garantiscono ai partner un’audience targettizzata molto numerosa, concentrata in un territorio specifico e difficilmente raggiungibile in maniera alternativa.
Se vuoi rivolgerti ad un pubblico under 35, niente è più efficace di TIF!
Controradio Firenze è la pagina Facebook d’informazione più popolare della Toscana per numero di follower. Vi lavora un pool di giornalisti, social media manager e tecnici che aggiornano la piattaforma in tempo reale, pubblicando post originali di cronaca, cultura e spettacolo, associati ai contenuti multimediali (foto, audio e video). Le dirette Facebook di Controradio TV vengono visualizzate da decine di migliaia di spettatori.
Sono numeri straordinari che testimoniano la positiva risposta degli utenti alle azioni di comunicazione proposte per la promozione di eventi di cultura e spettacolo, campagne di promozione sociale, iniziative musicali e attività espositive.
@controradiofirenze è il profilo Instagram che viene utilizzato per lo storytelling delle molteplici attività dell’emittente nel campo dell’arte, della cultura, dello spettacolo e dell’informazione. La radio racconta se stessa attraverso immagini e video che ritraggono i suoi conduttori, i giornalisti e gli ospiti durante le dirette crossmediali in studio o in esterna, seguendo gli eventi più significativi organizzati in Toscana.
Controradio Crossmedia è il canale YouTube di Controradio TV. Su questo canale è possibile seguire anche le dirette crossmediali prodotte negli studi Controradio TV o realizzate in esterni per eventi rilevanti – spettacoli, iniziative culturali e civili, convegni – condotti
dai giornalisti e speaker della testata Controradio.
City Lights è un progetto di comunicazione di eventi di arte, cultura e spettacolo ed è composto da una newsletter e da un profilo whatsapp attraverso i quali aggiornarsi su tutto ciò che accade era una rubrica giornaliera su Controradio.
La Newsletter viene inviata quotidianamente ed è uno strumento molto efficace per la promozione di eventi e iniziative, sicuramente da includere nel media-mix della comunicazione pianificata.
Il profilo Whatsapp è un modo molto friendly di arrivare sugli smartphone di potenziali interessati all’arte, alla cultura e allo spettacolo. L’app di Whatsapp viene continuamente consultata dagli utenti durante il giorno ed un canale non invasivo (uno, al massimo due messaggi al giorno) che ti consiglia “cosa fare in città e in regione” risulta essere molto utile.
La rubrica City Lights va in onda su Controradio più volte al giorno ed informa gli ascoltatori su tutti gli appuntamenti ed eventi della giornata e dei giorni successivi.
A Firenze ed in Toscana vengono organizzati moltissimi eventi culturali, convegni, incontri. Ed ancora, concerti ed iniziative di spettacolo che spesso si contraddistinguono per la qualità degli ospiti e per l’alto livello di contenuto.
Gli eventi, se non adeguatamente promossi e diffusi, sono destinati a rimanere confinati ad una platea ristretta di spettatori. Un’adeguata divulgazione mediatica degli avvenimenti e dei loro contenuti permette di raggiungere dalle decine alle centinaia di migliaia di persone.
Controradio Crossmedia negli anni di emergenza sanitaria ha maturato un’innovativa esperienza con il progetto EDO – Eventi Digitali Online che ha permesso a decine di organizzazioni ed enti di realizzare eventi a distanza su una piattaforma mediatica dove era già presente un pubblico consolidato, composto da centinaia di migliaia di utenti. Superata quella fase, oggi Controradio Crossmedia è in grado di realizzare dirette audio su Controradio e in video sulla Controradio TV di piccoli e grandi eventi, a cui garantisce sia l’audience presente sulla sua piattaforma sia quella acquisita attraverso campagne di comunicazione online.
Una diretta con Controradio Crossmedia (radio + social) divulga mediaticamente un evento in tempo reale, mettendo a disposizione degli utenti anche un podcast – disponibile sul web e sui social – che potrà essere visto/ascoltato nei tempi a loro più consoni.
Lo staff di consulenza di Controradio Crossmedia è a disposizione per briefing di progettazione di dirette crossmediali personalizzate.
Il podcast audio è un format di comunicazione molto attuale e che ha il valore aggiunto di avere un target intergenerazionale.
Nel 2024 sono stati oltre 17,5 milioni gli ascoltatori di podcast in Italia (30% della popolazione), con un incremento di 700.000 unità rispetto al 2023.
Il pubblico dei podcast è marcatamente giovane (43% under 35), con titolo di studio elevato (30% i laureati) e molto concentrato tra i professionisti (11%).
Gli ascoltatori di podcast si confermano consumatori responsabili e ricettivi, mantenendo la connotazione da “early adopter”, i primi ad adottare nuove tecnologie. Resta alto il livello di engagement con il 58% degli utenti che dichiara di ascoltare podcast per l’intera durata.
Il podcast è capace dunque di attrarre e interessare il pubblico. Sta acquisendo una sua collocazione nelle abitudini di ascolto degli italiani e rappresenta un’opportunità con grande potenziale di creazione di valore nel settore dei contenuti che devono essere necessariamente di qualità.
Controradio produce podcast di qualità, in proprio come testata giornalistica e per conto di partner che desiderano realizzare uno storytelling della loro attività istituzionale, di iniziative specifiche, di prodotti di qualità con una lunga storia.
Produrre un ciclo di podcast è una modalità molto attuale di raccontare in maniera avvincente passato, presente e futuro ed anche una modalità di fissare una storia nel tempo per tramandarla alle generazioni future.
Un plus che Controradio è in grado di fornire assieme alla produzione dei podcast è la messa in onda radiofonica, una modalità che garantisce ascolti supplementari importanti (decine di migliaia) che si aggiungono a quelli delle piattaforme Spotify, Spreaker, Apple Podcast, Amazon etc.